Giallo Flegreo. Primo Festival della Letteratura Gialla tra Antichi e Moderni dei Campi Flegrei 20 febbraio-26 maggio 2025
Giallo Flegreo. Primo Festival della Letteratura Gialla tra Antichi e Moderni dei Campi Flegrei 20 febbraio-26 maggio 2025
22 Marzo 2025. prof. Giuseppe Camodeca alla nostra Accademia su: "Cuma Romana"
CONVEGNO Il Porto di Pozzuoli dall'Impero Romano ai nostri giorni, 5 marzo 2025. La notizia del VG5
Il prof. Giovanni Brizzi (Università di Bologna), al Primo Festival della Letteratura Gialla tra mondo antico e moderno 20 febbraio 2025. (la registrazione è parziale)
il prof. Giulio Sodano legge il contributo inviato dalla prof.ssa M. Luisa Chirico (Università della Campania Luigi Vanvitelli) a Giallo Flegreo (la registrazione è parziale)
Canale 21: Notizie del giorno 16 gennaio 2025 sul Convegno Donne oltre il mito, tenutosi presso l'Accademia dei Campi Flegrei
Canale 21:23 Aprile, Fabio Pagano, Direttore Parco archeologico dei Campi Flegrei, L'archeologia flegrea tra realtà e trasparenza . IL GV21 SEGUE I NOSTRI INCONTRI E AIUTA A FAR CONOSCERELE NOSTRE INIZIATIVE
Fuorilinea, la Rubricadel TG3 naz. parla dei Campi Flegrei e del Libro di G. Palumbo, Ricominciamo dai nomi, dai miti e dalle fonti nei secoli (Fioranna 2024)
Presentazione al Circolo Posillipo del libro Isola d'Ischia. Gente, culture e cucina 2023, a cura di Anna Russolillo et alii
Mostra sui Quadrilli relizzata, con il Patrrocinio dell'Accademia, a Foggia, a Procida, e a Monte di Procida nell'anno di Procida Capitale Italiana della cultura
Incontro con Maria Luisa Tardugno, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, sul Rione Terra di Pozzuoli
Lezione della prof.ssa Giovanna Greco, Università Federico II di Napoli su "Cozze, ostriche, orate, arrosti e bolliti: la tavola degli uomini tra Cuma eVelia", 29 novembre 2024